UE

direttiva case green

Case Green: come si comporteranno gli italiani?

Direttiva Ue case green: 15 milioni di italiani sono disposti ad adeguarsi solo con aiuti di Stato. L’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat*, ha mostrato che più di 1 italiano su 2 non conosce la classe energetica della propria abitazione e, addirittura, circa 1,2 milioni di persone non hanno nemmeno idea …

Case Green: come si comporteranno gli italiani? Leggi altro »

Direttiva UE case green

Direttiva UE case green: grande opportunità?

Commento sul dibattito in corso sulla recente direttiva UE per la maggiore efficienza energetica degli immobili dell’Unione a seguito anche del recente intervento della BCE sul tema. Visto il dibattito in corso sulla recente direttiva UE per la maggiore efficienza energetica degli immobili dell’Unione a seguito anche del recente intervento della BCE sul tema, proponiamo …

Direttiva UE case green: grande opportunità? Leggi altro »

UE Fondo SURE social bond

UE, Social Bond Sure: richieste oltre 150 mld

Il primo social bond dell’UE che finanzierà il programma Sure ha registrato ordini superiori ai 150 mld di euro. Boom di richieste per il social bond dell’Unione Europea che andrà a finanziare il programma Sure (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency), al fine di sostenere il mercato del lavoro ed in particolare la …

UE, Social Bond Sure: richieste oltre 150 mld Leggi altro »

brexit European Union

Brexit: raggiunta intesa tra Regno Unito e Ue

Accordo in extremis con l’Unione Europea, ma il Regno Unito non è ancora fuori dalla “palude” Brexit. Sebbene il Primo Ministro Boris Johnson sia riuscito a concludere un accordo di divorzio all’ultimo minuto con l’Unione europea, il Regno Unito non è ancora fuori dalla “palude” Brexit, in quanto non è ancora sicuro che sabato il …

Brexit: raggiunta intesa tra Regno Unito e Ue Leggi altro »

ue

Ue, tante parole poca solidarietà

I ministri delle finanze dell’Ue potrebbero autorizzare la Bce ad acquistare titoli di stato dei paesi con lo spread più alto. Da parecchio tempo, e non solo per le recenti defaticanti e destabilizzanti diatribe tra Roma e Bruxelles, rappresentanti ed economisti di molti paesi europei (Ue), in primis della Germania, manifestano grande attenzione nei confronti …

Ue, tante parole poca solidarietà Leggi altro »

Debito Pubblico Globale

Debito Pubblico Globale, una questione sempre più scottante

La questione del debito pubblico globale è sempre più scottante. Ovunque la si guardi suscita preoccupazione e paura. Putin abbuona 20 mld all’Africa. La questione del debito pubblico globale è sempre più scottante. Ovunque la si guardi essa suscita preoccupazione e paura. In generale nei media il debito pubblico è sinonimo di fallimento o di …

Debito Pubblico Globale, una questione sempre più scottante Leggi altro »

bail in

L’Ue e l’impatto reale del bail-in

E’ fondamentale che l’impatto reale del bail-in sia giudicato caso per caso. Se le perdite sono di gran lunga superiori ai vantaggi che si avrebbero dall’impedire il fallimento di altre banche, l’UE dovrebbe agire di conseguenza. Purtroppo le banche italiane occupano nuovamente le prime pagine dei giornali. Il problema principale riguarda la massa di crediti …

L’Ue e l’impatto reale del bail-in Leggi altro »

monte dei paschi Bce Ue

Monte Paschi, Unione Europea, BCE: così non va!

In una Unione Europea banco-centrica, Monte dei Paschi di Siena affonda sotto i colpi della speculazione che, piaccia o non piaccia, fa il suo mestiere. Unione Europea banco-centrica, più incline alla cura delle faccende finanziarie e meno propensa a salvaguardare i cittadini più deboli nella scala sociale! D’accordo: questa è visione sacrosanta e di ampia …

Monte Paschi, Unione Europea, BCE: così non va! Leggi altro »

brexit conseguenze investitori

Brexit e le conseguenze per gli investitori

La Brexit si è rivelata una brutta sorpresa per l’UE, come anche per gli investitori. La conseguenza è stata un’ondata di vendite sui mercati azionari. Che il Regno Unito votasse a favore di un’uscita dall’Unione Europea è sempre stata considerata un’ipotesi possibile. Ciò nonostante, la “Brexit” si è rivelata una brutta sorpresa per l’UE, come …

Brexit e le conseguenze per gli investitori Leggi altro »

Gli Stati Uniti d’Europa e il disallineamento economico

Con gli “Stati Uniti d’Europa” e la nuova figura di Ministro del Tesoro europeo il “disallineamento economico” del Mezzogiorno d’Italia, le carenze strutturali a livello nazionale ed europee sarebbero temi e problemi più facilmente supportabili e risolvibili. E’ inutile insistere sulla rilevanza dell’indicatore di marca europea (“output gap”) che “esprime la situazione dei conti pubblici …

Gli Stati Uniti d’Europa e il disallineamento economico Leggi altro »

Scroll to Top