recessione

market outlook central banks

Inflazione: la BCE seguirà la Bank of England?

Nonostante ci si aspetti un rallentamento dell’inflazione, l’incertezza è elevata e le previsioni economiche restano forti, sia sul fronte della crescita che su quello del mercato del lavoro. I dati sull’inflazione nel Regno Unito pubblicati la scorsa settimana hanno sorpreso negativamente la maggioranza di analisti e operatori del mercato. L’aumento dei prezzi sull’anno è stato …

Inflazione: la BCE seguirà la Bank of England? Leggi altro »

fallimenti banche cirisi bancaria sistemica

Primi segnali di crisi bancaria sistemica?

La domanda pressante è se i recenti fallimenti bancari siano eventi idiosincratici che saranno contenuti o i primi segnali di una crisi bancaria sistemica. Questo inizio di 2023 è stato caratterizzato da tre fattori: un ciclo di inasprimento aggressivo da parte della Federal Reserve, un’inflazione ancora al di sopra dell’obiettivo e i dati economici che …

Primi segnali di crisi bancaria sistemica? Leggi altro »

commissione europea

Eurozona: allontanata la recessione tecnica

Le aspettative sulla crescita economica dell’eurozona possono essere aggiornate al +0,6% per il 2023, significativamente al di sopra del consenso di mercato. Se da un lato quest’anno la crescita economica dell’eurozona rimarrà debole per via del protrarsi delle conseguenze della crisi energetica, dall’altro sembra essersi allontanato il rischio di una recessione tecnica. La revisione delle …

Eurozona: allontanata la recessione tecnica Leggi altro »

USA Cina

USA-Cina, si riduce il rischio di recessione

Oltre all’agricoltura statunitense, il settore finanziario beneficerà maggiormente dell’apertura del mercato cinese che è grande quasi quanto quello USA. Gli investitori si stanno prendendo una pausa. Durante il fine settimana USA e Cina hanno concordato di elaborare un accordo ad interim che potrebbe essere un primo passo verso la fine di una controversia commerciale protratta …

USA-Cina, si riduce il rischio di recessione Leggi altro »

Future Dax

Ribassi dei mercati e recessioni non coincidono sempre

I ribassi dei mercati e le recessioni tendono spesso a coincidere. Tuttavia, questa coincidenza non è perfetta. A fronte della peggior performance di dicembre registrata dall’S&P 500 Index dal 1931 e l’ampliamento degli spread creditizi, tornati verso la media a lungo termine, i timori di una recessione nel 2019 si sono rafforzati. Non sono mancati …

Ribassi dei mercati e recessioni non coincidono sempre Leggi altro »

Le banche centrali e il rallentamento dell’economia

Le banche centrali di tutto il mondo hanno dimostrato un’impressionante capacità di innovazione dal 2009 in poi. Le cattive notizie sono buone notizie… La Fed è stata la prima a fornire stimoli monetari straordinari nel 2009 e, da allora, la maggior parte delle banche centrali del mondo sviluppato ha fatto altrettanto. Dalla grande crisi finanziaria …

Le banche centrali e il rallentamento dell’economia Leggi altro »

Nuova recessione poco probabile, ecco perchè

Siamo convinti che una recessione negli USA sia altamente improbabile. I dati sul mercato del lavoro restano solidi: l’espansione dei posti di lavoro e l’aumento dei salari alimentano infatti i consumi. I mercati finanziari sono stati assaliti dalla paura di una recessione. Ma qual è la probabilità di un tale esito? Secondo noi, gli operatori …

Nuova recessione poco probabile, ecco perchè Leggi altro »

Torna in alto