QE

qe

Perche la liquidità dei QE è scomparsa

Dopo due anni di QE di straordinaria grandezza, le banche centrali stanno restringendo i propri bilanci. Perchè la liquidità creata è svanita nel giro di pochi mesi? Mentre la Fed continua a innalzare il tasso d’interesse, molti economisti sollevano forti dubbi sulla sua capacità di normalizzare la politica monetaria e di influenzare positivamente i processi …

Perche la liquidità dei QE è scomparsa Leggi altro »

bce

BCE rivede aspettative sui tassi

La BCE concluderà più rapidamente il programma di acquisto di titoli pubblici e privati (APP). Riviste le aspettative sui tassi. Nonostante il riconoscimento dell’incertezza derivante dal conflitto in Ucraina, la decisione di politica monetaria della BCE, scaturita dalla riunione di ieri, giovedì 10 marzo, ha confermato un orientamento restrittivo, ha deciso di concludere il programma …

BCE rivede aspettative sui tassi Leggi altro »

BCE Lagarde recovery fund

Inflazione: BCE, rischi orientati al rialzo

Per la BCE permangono rischi di rialzo dell’inflazione ma la tempistica rimane invariata. Cosa accadrà dopo? La BCE ha lasciato invariati i tassi d’interesse e il messaggio contenuto nel comunicato stampa è in linea con quello diffuso a dicembre. Sebbene non ci sia nessun cambiamento nella politica monetaria, la conferenza stampa ha assunto toni più …

Inflazione: BCE, rischi orientati al rialzo Leggi altro »

tassi interesse mercato azionario

Mercati: prospettive del quarto trimestre 2020

Con un impulso monetario così potente che attraversa le economie degli Stati Uniti e dell’Europa, è probabile che i mercati saranno nuovamente sorpresi in senso positivo nel quarto trimestre e nel 2021. L’eccesso di liquidità, definito come tassi reali negativi, crescita della moneta superiore al PIL o crescita del bilancio delle banche centrali superiore al …

Mercati: prospettive del quarto trimestre 2020 Leggi altro »

bce euro PEPP

BCE: QE confermato e tassi di interesse invariati

La BCE ha lasciato invariati i tassi di interesse, confermato QE e guidance e lanciato La Strategic Review. Il consiglio direttivo della Bce ha deciso di lasciare i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale, invariati rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e …

BCE: QE confermato e tassi di interesse invariati Leggi altro »

banche bce qe pepp

QE: Draghi colomba sorprende i mercati

QE a parte, l’attenzione degli investitori si è concentrata sul taglio dei tassi d’interesse e soprattutto sul programma di tiering del tasso di remunerazione delle riserve bancarie. “C’erano alte aspettative verso l’ultima riunione della BCE, nonostante le dichiarazioni rilasciate alla stampa da parte di diversi falchi, secondo cui il consiglio direttivo si sarebbe opposto alla …

QE: Draghi colomba sorprende i mercati Leggi altro »

mario draghi QE

Mario Draghi apre al QE 2.0

Il Consiglio direttivo della Bce ha annunciato oggi una serie di misure straordinarie per stimolare l’inflazione. Draghi apre al QE 2.0, l’Italia festeggia con i BTp. Sorprende tutti, o quasi, Mario Draghi alla sua penultima riunione da presidente della Banca centrale europea. Il Consiglio direttivo della Bce ha annunciato oggi una serie di misure straordinarie …

Mario Draghi apre al QE 2.0 Leggi altro »

bce QE inflazione PEPP APP

Draghi prepara i mercati a nuove misure espansive

A partire dal suo discorso di giugno a Sintra, Draghi ha gettato le basi per mettere in campo ulteriori misure di stimolo monetario. Nella conferenza stampa di ieri, Mario Draghi ha dichiarato la propensione della BCE ad abbassare i tassi di interesse e a far ripartire le misure espansive (Quantitative Easing). Mentre non ci sono …

Draghi prepara i mercati a nuove misure espansive Leggi altro »

draghi eurozona QE

Scenario Macro Eurozona

Scenario Macro Eurozona. Per il 2018 e 2019 la crescita dell’Eurozona è prevista rimanere sopra trend. Nonostante la fine del QE la BCE continuerà i reinvestimenti in obbligazioni governative. Scenario Macro Eurozona. Ciclo Economico. In Europa l’economia è in rallentamento come segnalato anche dall’indice generale dei direttori agli acquisti delle imprese (composite PMI, Purchase Manager …

Scenario Macro Eurozona Leggi altro »

Scroll to Top