Pil

IA intelligenza artificiale

IA: una rivoluzione che varrà il 26% del Pil

Entro il 2030, il 20% delle attività sarà svolto esclusivamente dalle IA. Le conseguenze macroeconomiche saranno imponenti. Studi recenti stimano che i due terzi dei lavori nel mondo siano esposti all’avvento dell’IA. In particolare, vista la straordinaria capacità di elaborazione in moltissimi ambiti, si stima che un lavoro su quattro sia a rischio di rimpiazzo. …

IA: una rivoluzione che varrà il 26% del Pil Leggi altro »

PIL USA

PIL USA: economia in rallentamento

Il dato sul PIL USA sarà probabilmente fonte di preoccupazione per i policymaker e per i mercati. Il rapporto sul PIL USA sembra mostrare un’economia in rallentamento, ma con l’inflazione headline sottostante la storia si complica. Infatti, sia la domanda che l’inflazione sono risultate piuttosto forti, mentre le scorte sono state il fattore trainante della …

PIL USA: economia in rallentamento Leggi altro »

crescita mondiale

Crescita globale: cruciale il posizionamento della Cina

Crescita globale in frenata nel 2022, ma solida con il PIL mondiale al 4% circa quest’anno e poco sopra il 3% nel 2023. Il recupero post-pandemia dovrebbe proseguire, ma le prospettive sulla crescita sono state notevolmente offuscate dall’invasione russa dell’Ucraina, avvenimento che ha acuito l’impennata dei prezzi dell’energia e delle materie prime, con un danno …

Crescita globale: cruciale il posizionamento della Cina Leggi altro »

conflitto ucraina mercati

Conflitto Ucraina e mercati finanziari

Una ripresa sostenuta del rischio per gli investitori sembra improbabile fino a quando non si concretizzerà un percorso credibile per la de-escalation del conflitto in Ucraina. Il conflitto in Ucraina non accenna a diminuire d’intensità e la situazione umanitaria è molto difficile. Nessun progresso significativo è stato fatto verso la de-escalation militare o politica e, …

Conflitto Ucraina e mercati finanziari Leggi altro »

mercato azionario, azioni value, mercati

2022 Pro-Azionario? Sì, ma in Europa

Il 2021 è stato un anno estremamente positivo per il mercato azionario globale. Nel 2022 può continuare a performare, soprattutto quello europeo. Nonostante il 2021 sia stato un anno di ‘ripresa’ post-pandemica in molteplici aree geografiche, stimiamo che la crescita abbia principalmente coinvolto il mercato azionario americano. Tuttavia, reputiamo che la tendenza del 2022 sia …

2022 Pro-Azionario? Sì, ma in Europa Leggi altro »

Scroll to Top