Obbligazioni

obbligazioni

Obbligazioni: cosa sono e come funzionano

Le obbligazioni sono strumenti finanziari molto diffusi e utilizzati per diversificare un portafoglio di investimento. In questa guida sulle obbligazioni, esploreremo i concetti fondamentali, le tipologie di obbligazioni disponibili e i fattori da considerare quando si investe in obbligazioni. Che cosa sono le obbligazioni? Le obbligazioni sono strumenti finanziari emessi da entità governative, aziende o …

Obbligazioni: cosa sono e come funzionano Leggi altro »

bond obbligazioni

Obbligazioni Eni: inizia offerta al pubblico italiano

Al via dal 16 gennaio 2023 l’offerta delle obbligazioni Eni collegate ai propri obiettivi di sostenibilità: nuova emissione destinata al pubblico in Italia. Eni (Baa1 Moody’s / A- S&P / A- Fitch) ha annunciato l’avvio dell’offerta, a partire dal 16 gennaio 2023, delle prime obbligazioni destinate al pubblico in Italia collegate ai propri obiettivi di …

Obbligazioni Eni: inizia offerta al pubblico italiano Leggi altro »

banche

Banche e aumento rendimenti obbligazionari

Le banche rappresentano ancora un settore interessante in un contesto macroeconomico in evoluzione e hanno mostrato resilienza alla volatilità degli ultimi anni sui mercati. L’aumento dei rendimenti obbligazionari cosa implica per le banche? Dal terzo trimestre del 2021, i tassi d’inflazione di pareggio per Stati Uniti, Regno Unito e Germania sono saliti notevolmente. Le persistenti …

Banche e aumento rendimenti obbligazionari Leggi altro »

inflazione

Inflazione: i riflessi su azioni e obbligazioni

Le aspettative di inflazione a lungo termine sono salite a circa il 2,5%. I riflessi su azioni e obbligazioni. Ora che le economie mondiali si stanno riprendendo dalla crisi causata dall’epidemia Covid-19, affiorano le prime preoccupazioni per l’inflazione. I prezzi al consumo negli Stati Uniti sono in forte aumento – Il CPI (Indice di Prezzi …

Inflazione: i riflessi su azioni e obbligazioni Leggi altro »

eni

Obbligazioni ibride: via libera CdA Eni a emissione

L’emissione di obbligazioni ibride avverrà in una o più tranches entro il 30 giugno 2022. Il CdA del gruppo Eni ha oggi deliberato la possibile emissione di uno o più obbligazioni ibride,  per un ammontare complessivo fino a 5 miliardi di euro o equivalente in altra valuta. L’obiettivo della società è supportare i futuri fabbisogni …

Obbligazioni ibride: via libera CdA Eni a emissione Leggi altro »

bce tassi QE

BCE: politica monetaria accomodante a lungo

Il programma di acquisto di attività obbligazionarie da parte della BCE sarà a tempo indeterminato. Le misure adottate dalla Banca centrale europea sono piuttosto significative. La politica monetaria della BCE sarà accomodante per lungo tempo. Il programma di acquisto di attività obbligazionarie ha una durata indeterminata. L’importo sarà di 20 miliardi di euro al mese …

BCE: politica monetaria accomodante a lungo Leggi altro »

mercati finanziari

L’espansione globale sembra destinata a continuare

Con pochi segnali di recessione imminente, pressioni inflazionistiche attenuate e una politica monetaria accomodante, l’espansione globale sembra destinata a continuare. La macro-decelerazione che ha caratterizzato il 2018 e l’inizio del 2019 si è placata, per ora, e l’espansione globale dell’economia sta sostenendo azioni e credito. Le banche centrali iniziano a dar seguito alla loro recente …

L’espansione globale sembra destinata a continuare Leggi altro »

mercati finanziari rendimenti rischio titoli pro-ciclici

Mercati globali: ritorna la propensione al rischio

La performance di mercato è sensibilmente mutata da fine 2018 e sembra ritornata la propensione al rischio sui mercati globali. Le preoccupazioni degli investitori nell’ultimo trimestre del 2018 sembrano essere svanite, a giudicare dal ritorno della propensione al rischio cui abbiamo assistito nei primi due mesi del 2019 sui mercati globali, azionari e obbligazionari. La …

Mercati globali: ritorna la propensione al rischio Leggi altro »

Emissione obbligazionaria

CDP lancia Sustainability Bond da 500 mln di euro

Emissione obbligazionaria da 500 mln di euro per CDP che lancia sul mercato dei capitali il primo “Sustainability Bond” in Italia. CDP (Cassa depositi e prestiti) ha lanciato sul mercato dei capitali il primo “Sustainability Bond” in Italia, coerente con le linee guida emesse dall’International Capital Markets Association. La raccolta, effettuata a valere sul nuovo …

CDP lancia Sustainability Bond da 500 mln di euro Leggi altro »

Torna in alto