Materie prime

crisi alimentare

Guerra in Ucraina e crisi alimentare

I prezzi delle materie prime agricole avevano preso a correre già prima della guerra in Ucraina. Il conflitto può provocare la peggiore crisi alimentare dalla seconda guerra mondiale. I venti di guerra stanno mettendo a dura prova l’economia mondiale con effetti negativi, soprattutto sul continente africano. Secondo l’economista del South African Institute of International Affairs …

Guerra in Ucraina e crisi alimentare Leggi altro »

russia cina nuova valuta

La nuova valuta commerciale di Russia e Cina

La possibile apparizione di una nuova valuta internazionale alternativa al dollaro e basata su un paniere di valute, tra cui il rublo e lo yuan, ancorata anche al valore di alcune materie prime strategiche, incluso l’oro, non è una sorpresa. Può sorprendere quei politici che credono che gli eventi importanti accadano all’improvviso, senza la necessaria …

La nuova valuta commerciale di Russia e Cina Leggi altro »

conflitto ucraina mercati

Conflitto Ucraina e mercati finanziari

Una ripresa sostenuta del rischio per gli investitori sembra improbabile fino a quando non si concretizzerà un percorso credibile per la de-escalation del conflitto in Ucraina. Il conflitto in Ucraina non accenna a diminuire d’intensità e la situazione umanitaria è molto difficile. Nessun progresso significativo è stato fatto verso la de-escalation militare o politica e, …

Conflitto Ucraina e mercati finanziari Leggi altro »

Oro: la guerra in Ucraina l’ha risvegliato?

Spesso l’oro è visto come uno strumento di copertura geopolitica e il rischio geopolitico è intrinsecamente difficile da quantificare. Per l’Unione europea, l’Europa sta vivendo una delle ore più buie della sua storia dalla seconda guerra mondiale, con la Russia che ha avviato un’invasione su larga scala dell’Ucraina. Molti prezzi delle materie prime sono in …

Oro: la guerra in Ucraina l’ha risvegliato? Leggi altro »

materie prime

Focus Materie Prime: persistono criticità

Prezzi in ascesa e scarsità delle materie prime continuano ad affliggere le aziende. Le prospettive dei mercati e dei materiali indispensabili all’attività manifatturiera. Anche l’ultima parte dell’anno sembra confermare una ripresa in ambito economico e sociale, ma la penuria di materie prime, commodity, semiconduttori e microchip, unitamente all’esplosiva crescita dei costi logistici ed energetici, rappresentano …

Focus Materie Prime: persistono criticità Leggi altro »

materie prime

Materie prime e la “trappola” della dipendenza

Un paese è dipendente dalle esportazioni di merci quando più del 60% del totale del proprio export è composto di materie prime e di prodotti agricoli. Il rapporto “State of Commodity Dependence 2021” recentemente pubblicato dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (Unctad) evidenzia l’aumento nell’ultimo decennio del numero dei paesi dipendenti …

Materie prime e la “trappola” della dipendenza Leggi altro »

materie prime

Inflazione, commodity e supply chain

Le inefficienze della catena di distribuzione (supply chain) e l’incremento dei prezzi delle commodity spingono l’inflazione. Mentre assistiamo alla lenta ripresa dell’economia reale, l’inflazione registra livelli sempre più elevati. Crediamo che tale incremento inflazionistico sia in buona parte influenzato dalle inefficienze della supply chain (catena di distribuzione) e dall’incremento dei prezzi delle commodity. Entrambi i …

Inflazione, commodity e supply chain Leggi altro »

materie prime

Materie prime: ottimismo in vista sui prezzi

La domanda aggregata globale di materie prime non dovrebbe diminuire sotto la spinta delle politiche protezionistiche degli Stati Uniti. Gli Stati Uniti sembrano intenzionati a condurre una guerra commerciale con il resto del mondo. Alcuni Paesi stanno adottando misure di rappresaglia, ma non prevediamo che molte economie finiranno per trascinarsi lungo la strada del protezionismo. …

Materie prime: ottimismo in vista sui prezzi Leggi altro »

crescita mondiale

La politica cinese decisiva per la crescita mondiale

Nei prossimi trimestri, la crescita mondiale potrebbe restare dinamica, nonostante l’effetto negativo della riduzione del prezzo delle materie prime sulle esportazioni dei paesi emergenti. Dopo la speranza in una forte accelerazione della crescita mondiale a seguito dell’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, i tassi d’interesse e di cambio si sono normalizzati. Da …

La politica cinese decisiva per la crescita mondiale Leggi altro »

Materie prime: prospettive di medio ancora al ribasso

Il trading sulle materie prime. Trend ribassista del petrolio ben definito. Per l’Opec la domanda di greggio potrebbe aumentare ulteriormente. Molto complessa la situazione dell’oro. Fare trading sulle materie prime non è mai stato tanto attraente quanto in questo particolare contesto economico, dove si stanno verificando dei movimenti davvero molto interessanti. Attualmente, infatti, le 2 materie prime …

Materie prime: prospettive di medio ancora al ribasso Leggi altro »

Scroll to Top