FMI

rupia indiana

La Rupia e il multi currency trade

Il crescente ruolo internazionale della rupia indiana nel commercio globale. L’India sta accelerando il processo verso l’utilizzo delle monete locali, ovviamente anche della sua valuta, la rupia, nei commerci internazionali. Poiché l’India non è vista come un “nemico”, come la Russia, né un “pericoloso concorrente”, come la Cina, ciò potrebbe, e dovrebbe, essere da stimolo …

La Rupia e il multi currency trade Leggi altro »

euro

Il multipolarismo e il ruolo dell’euro

Voci importanti stanno rompendo gli indugi per portare il multipolarismo al centro del dibattito. L’ha fatto François Villeroy de Galhau, il governatore della Banque de France. Parlare di multipolarismo e di assetti geopolitici in grado di garantire un nuovo ordine mondiale è visto con grande sospetto. Al contrario, l’approccio multilaterale è oggi l’unico strumento per …

Il multipolarismo e il ruolo dell’euro Leggi altro »

crisi finanziaria argentina

Argentina e crisi finanziaria

La situazione in Argentina è seria, ma si tratta di una logica conseguenza dell’attuazione delle modifiche strutturali, fiscali e delle partite correnti che comportano ovviamente ripercussioni economiche. L’Argentina costituisce attualmente uno dei punti critici, com’è evidente a tutti coloro che di recente hanno seguito le notizie. In situazioni di questo genere, le due domande principali …

Argentina e crisi finanziaria Leggi altro »

fmi

FMI: economia globale in ripresa, migliora outlook Eurozona

In vista del G20 di Amburgo l’FMI fa il punto sull’economia globale. Pur restando criticità e rischi per gli Npl, la ripresa è in atto, migliora l’outlook dell’Eurozona. Nella Surveillance Note “Global Prospects and Policy Challenges” (Prospettive Globali e Sfide Politiche), pubblicata dall’Fmi in vista del G20 di Amburgo, emerge un outlook leggermente migliorato per …

FMI: economia globale in ripresa, migliora outlook Eurozona Leggi altro »

debito pubblico crisi grecia

Grecia: dalla recessione alla depressione economica

Sono state tutte valide le politiche di aiuto e di austerità imposte alla Grecia? Sembra proprio di no, dalla recessione iniziale si è arrivati alla depressione economica. Sette anni dopo l’inizio dei salvataggi finanziari, la Grecia sembra messa peggio di prima. Dalla recessione iniziale si è arrivati alla depressione economica. Nel 2000 il mercato aveva …

Grecia: dalla recessione alla depressione economica Leggi altro »

sistema bancario

DB: un rischio per l’intero sistema bancario

Il Fmi ha recentemente dichiarato che la DB “presenta grandi rischi” per l’intero sistema bancario. Sarebbe grandemente indebitata e pericolosamente sotto capitalizzata. Dopo le grandi agitazioni nel mondo bancario internazionale provocate dagli stress test, le vacanze estive sembra abbiano creato un’ovattata atmosfera di apparente tranquillità. Ma, osservando con più attenzione i processi finanziari in corso, …

DB: un rischio per l’intero sistema bancario Leggi altro »

Scroll to Top