federpetroli

gas naturale liquefatto

Nuovo piano di sviluppo ed investimenti per il gas naturale liquefatto

Parte il confronto sul gas naturale liquefatto (GNL). Tempi maturi per il settore del metano, consumi in forte aumento. Con la liquefazione del metano è attesa una crescita esponenziale dei volumi. FederPetroli Italia dà inizio al Piano di investimenti, stoccaggio ed approvvigionamento di Gas Naturale Liquefatto (GNL), il gas metano con poche emissioni di Co2 …

Nuovo piano di sviluppo ed investimenti per il gas naturale liquefatto Leggi altro »

prezzo del petrolio al barile

Petrolio sotto i 30 dollari al barile, aspettiamo rimbalzo

Se il prezzo del petrolio resterà basso sino a Marzo/Aprile di quest’anno, su valori tra 26 e 35 dollari al barile, sarà per molti un buon 2016. Gasdotto North Stream 2, opportunità da non perdere. “Con il prezzo del Petrolio sulla soglia dei 30 dollari al barile siamo su un’onda speculativa ed industriale meravigliosa” queste …

Petrolio sotto i 30 dollari al barile, aspettiamo rimbalzo Leggi altro »

Come riqualificare l’indotto petrolifero italiano

Petrolio, gas e indotto. Sembra che sia stata imboccata la strada giusta per il nuovo disegno di politica energetica in Italia. L’incontro che si è tenuto a Venezia nella sede della Regione Veneto tra FederPetroli Italia e l’Assessorato allo Sviluppo Economico ed Energia è stato incentrato sulla volontà di affrontare in maniera congiunta le problematiche …

Come riqualificare l’indotto petrolifero italiano Leggi altro »

Unione dell’Energia: Italia fanalino di coda senza Politica Energetica Nazionale

Senza una Politica Energetica Nazionale ben delineata l’Italia invece che essere il Paese guida dell’Hub energetico Mediterraneo, resterà il fanalino di coda. “Se non cambia profondamente l’ossatura della politica energetica nazionale l’Italia non potrà contribuire all’ambizioso Progetto varato lo scorso Febbraio dalla Commissione Europa sull’Unione dell’Energia“. A denunciare lo stallo in cui versa attualmente il …

Unione dell’Energia: Italia fanalino di coda senza Politica Energetica Nazionale Leggi altro »

Unione Energetica: iniziata la road map per una Strategia Energetica Europea

Avremo modo nelle prossime settimane di discutere e confrontarci insieme ai consiglieri e funzionari della Direzione Generale Energia della Commissione Europea sulla strategia dell’Unione Energetica. Siamo pienamente soddisfatti del documento che oggi la Commissione Europea ha ultimato. Riteniamo che i punti da noi portati in evidenza nelle scorse settimane sono stati ben delineati in quella …

Unione Energetica: iniziata la road map per una Strategia Energetica Europea Leggi altro »

Torna in alto