Derivati

Derivati otc

Derivati otc, la stima ufficiale dell’Ue

Sorprendente e preoccupante il livello dei derivati otc in Europa. Per la prima volta c’è una stima ufficiale dell’Ue. Qualche settimana fa l’Esma, l’autorità europea per la vigilanza sui mercati finanziari, ha pubblicato il suo primo rapporto annuale relativo alla situazione dei derivati. A fine 2017, solo il mercato europeo dei derivati ha registrato un …

Derivati otc, la stima ufficiale dell’Ue Leggi altro »

Ritorna la bolla dei derivati, ma questa volta è off-shore

Per porre rimedio al mercato dei derivati otc non regolamentati, nel luglio 2010 fu votata la legge Dodd-Frank che limitava la quantità delle operazioni speculative. Per porre rimedio al mercato dei derivati otc non regolamentati, che sono stati la vera causa del collasso del 2007, nel luglio 2010 fu votata l’importante legge Dodd-Frank. Essa limitava …

Ritorna la bolla dei derivati, ma questa volta è off-shore Leggi altro »

La crescita dei mercati dei derivati e l’economia reale

In Europa il permissivismo verso i derivati riflette anche la decisione delle banche di non far fluire la liquidità verso l’economia reale e l’imprenditoria produttiva. La Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea ha recentemente pubblicato due studi sui mercati dei derivati otc in cui evidenzia che il loro valore nozionale è salito in sei mesi, …

La crescita dei mercati dei derivati e l’economia reale Leggi altro »

trump goldman sachs

Goldman Sachs all’arrembaggio della nave di Trump

Dall’esplosione della crisi globale Goldman Sachs ha scalato molte posizioni nella lista delle banche americane più esposte in derivati finanziari over the counter. Molti negli Usa si riferiscono all’amministrazione Trump con l’appellativo “Government Sachs” in quanto ha imbarcato un numero impressionante di personaggi che, in vario modo, hanno lavorato o collaborato con Goldman Sachs, la …

Goldman Sachs all’arrembaggio della nave di Trump Leggi altro »

Usa: vera ripresa o nuove bolle finanziarie?

Riaffiorano negli Usa i timori di nuove bolle finanziarie. Situazioni simili a quella del 2008 si stanno ricreando anche oggi in vari settori dell’economia. Negli Usa ritorna la paura di nuove bolle finanziarie simili a quella legata ai mutui subprime che nel 2008 fu la causa principale dello scatenamento della crisi finanziaria globale. Molti mutui …

Usa: vera ripresa o nuove bolle finanziarie? Leggi altro »

derivati

Derivati: mina sui conti pubblici italiani

L’incremento dell’esposizione in derivati in Italia è legato soprattutto all’aumento di questo tipo di attività finanziarie nei bilanci dello Stato. Ammontano a quasi 37 miliardi di euro le perdite potenziale nei conti pubblici italiani legate ai derivati. Si tratta della massa di derivati finanziari in passivo nei bilanci dello Stato, voce che nell’ultimo anno si …

Derivati: mina sui conti pubblici italiani Leggi altro »

Torna in alto