Debito Pubblico

global economy

Risparmio: strumento di sostegno alle PMI

Le banche italiane gestiscono €1.134 mld di risparmi in forma di titoli. Il risparmio gestito sarebbe di quasi 2.200 mld. I centri di statistica europei e gli istituti di ricerca economici internazionali affermano che gli effetti negativi del Covid 19 per l’economia italiana sarebbero peggiori rispetto a quelli di molti altri paesi che hanno un …

Risparmio: strumento di sostegno alle PMI Leggi altro »

mercati finanziari

Lockdown, soldi pubblici e banche private

Non è molto rassicurante vedere come i governi siano stati capaci di imporre il lockdown all’economia reale lasciando operare la finanza as usual. Nelle poche settimane dominate dai lockdown per il Covid-19 il bilancio della Federal Reserve è passato da 4.000 a 7.000 miliardi di dollari. E’ l’effetto della disponibilità illimitata di liquidità annunciata dalla …

Lockdown, soldi pubblici e banche private Leggi altro »

investitori e debito pubblico

Perché gli investitori evitano il debito pubblico italiano?

Il bilancio italiano 2019 potrebbe causare una violazione degli orientamenti comunitari sul deficit del 3% e ciò preoccupa gli investitori. Gli investitori temono che il bilancio italiano 2019 possa causare una violazione degli orientamenti comunitari sul deficit del 3% e questo sarebbe in netto contrasto con il precedente bilancio del governo italiano che prevedeva un …

Perché gli investitori evitano il debito pubblico italiano? Leggi altro »

mercati azionari mercati finanziari

Debito pubblico e speculazione finanziaria

La speculazione finanziaria ha fatto esplodere il debito pubblico. Dall’attacco alla lira ai subprime, la nuova sfida sui conti. Prevale nel mondo della politica e dell’economia l’opinione secondo la quale il debitore ha sempre torto in quanto, a prescindere dalle più differenti cause sottostanti, è stato lui a sottoscrivere il debito. Per il debito pubblico, …

Debito pubblico e speculazione finanziaria Leggi altro »

Debito Pubblico Globale

Debito Pubblico Globale, una questione sempre più scottante

La questione del debito pubblico globale è sempre più scottante. Ovunque la si guardi suscita preoccupazione e paura. Putin abbuona 20 mld all’Africa. La questione del debito pubblico globale è sempre più scottante. Ovunque la si guardi essa suscita preoccupazione e paura. In generale nei media il debito pubblico è sinonimo di fallimento o di …

Debito Pubblico Globale, una questione sempre più scottante Leggi altro »

bce rischi debito

Bce conferma timori su rischi debito italiano

La fuga degli investitori stranieri dai titoli di Stato italiani conferma i timori sugli imminenti rischi per il debito pubblico del Bel Paese. Claudio Pucci, vicepresidente di Unimpresa, ha commentato le indicazioni contenute nel bollettino della Bce sul rischi legati al debito pubblico italiano. “La fuga degli investitori stranieri dai titoli di Stato italiani, rivelata …

Bce conferma timori su rischi debito italiano Leggi altro »

debito pubblico globalizzazione

Il debito pubblico e la globalizzazione senza regole

La speculazione finanziaria internazionale ha inferto tremende accelerazioni nella crescita del debito pubblico. In Italia il rapporto debito/pil viaggia intorno al 133%. Il debito pubblico italiano è sempre al centro di tutte le discussioni relative al ruolo dell’Italia nell’Unione europea. Anche se siamo stati tra i fondatori dell’Unione, più di un governo europeo ci vorrebbe …

Il debito pubblico e la globalizzazione senza regole Leggi altro »

Torna in alto