Commodity

commodity

Commodity e Gas: la contraddizione tra i prezzi

La spiegazione della contraddizione tra i prezzi del gas in Europa e la caduta di quelli delle commodity. La guerra in Ucraina andava bene per spiegare l’aumento dei prezzi, ma diventa quasi un “imbarazzo” quando essi scendono. Quindi, nella narrazione dominante circa la crescente e galoppante inflazione odierna c’è qualcosa che non torna. Come mai …

Commodity e Gas: la contraddizione tra i prezzi Leggi altro »

materie prime

Focus Materie Prime: persistono criticità

Prezzi in ascesa e scarsità delle materie prime continuano ad affliggere le aziende. Le prospettive dei mercati e dei materiali indispensabili all’attività manifatturiera. Anche l’ultima parte dell’anno sembra confermare una ripresa in ambito economico e sociale, ma la penuria di materie prime, commodity, semiconduttori e microchip, unitamente all’esplosiva crescita dei costi logistici ed energetici, rappresentano …

Focus Materie Prime: persistono criticità Leggi altro »

Nuova recessione poco probabile, ecco perchè

Siamo convinti che una recessione negli USA sia altamente improbabile. I dati sul mercato del lavoro restano solidi: l’espansione dei posti di lavoro e l’aumento dei salari alimentano infatti i consumi. I mercati finanziari sono stati assaliti dalla paura di una recessione. Ma qual è la probabilità di un tale esito? Secondo noi, gli operatori …

Nuova recessione poco probabile, ecco perchè Leggi altro »

prezzo petrolio raffinerie

Prezzo del petrolio e rischi geopolitici

Il basso prezzo del petrolio, già oggetto di grandi operazioni speculative, sta generando una serie di conseguenze. Doveroso fare qualche approfondimento. Mario Draghi ha recentemente smosso le acque torbide della finanza affermando che «ci sono forze nell’economia globale di oggi che concorrono a mantenere bassa l’inflazione». E’ la sua seconda dichiarazione di grande impatto politico …

Prezzo del petrolio e rischi geopolitici Leggi altro »

QE, liquidità e commodity

Uno degli effetti dei Quantitative easing delle banche centrali è stato quello di provocare un certa volatilità sui prezzi delle commodity. Il solo annuncio del Qe europeo da parte della Bce, come è noto, determinò in quel periodo variazioni quotidiane fino al 9% del prezzo del petrolio. In passato molta nuova liquidità ha generato l’aumento …

QE, liquidità e commodity Leggi altro »

commodity

Commodity, tre mesi in ribasso. Impennata dei non ferrosi

Commodity, tre mesi in ribasso e volatilità di primavera. Zucchero, scende la produzione UE con l’abolizione delle quote. In Italia crollo ai livelli del 1927. Impennata dei non ferrosi, stabilizzazione del petrolio, declino dei prodotti agricoli. Il Servizio Research di Banca Monte dei Paschi di Siena ha elaborato la seconda rassegna periodica sulle materie prime …

Commodity, tre mesi in ribasso. Impennata dei non ferrosi Leggi altro »

Scroll to Top