brics

samarcanda 2022 brics sco

Samarcanda: la Sco, i Brics e il multilateralismo

Il summit di Samarcanda e la via della multilateralità. Sbaglia chi cerca di vedere nella Sco la realizzazione di una Nato dell’Eurasia. I risultati del summit dei Capi di Stato dei Paesi della Shanghai Cooperation Organization (Sco), tenutasi il 16 settembre a Samarcanda, nell’Uzbekistan, meritano di essere analizzati senza paraocchi ideologici o precostituiti. Permetterebbe di …

Samarcanda: la Sco, i Brics e il multilateralismo Leggi altro »

BRICS

BRICS summit: in discussione una nuova moneta

Da tempo i BRICS, per bypassare il dollaro, stanno intensificando la cooperazione nel tentativo di aumentare l’uso delle valute locali nel commercio e nei pagamenti. In occasione del 14.mo Summit dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa), organizzato a Pechino a fine giugno, il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che i Paesi membri …

BRICS summit: in discussione una nuova moneta Leggi altro »

BRICS

BRICS: il multilateralismo al centro del meeting

E’ opportuno sempre ricordare che i BRICS rappresentano più del 40% della popolazione mondiale e ben il 20% del Pil del pianeta. Lo scorso 19 maggio i ministri degli Esteri dei Paesi BRICS si sono incontrati, in via telematica, per discutere della situazione strategica globale e per promuovere il loro processo di cooperazione e d’integrazione. …

BRICS: il multilateralismo al centro del meeting Leggi altro »

BRICS

BRICS: progressi e New Development Bank

La New Development Bank dei BRICS è stata al centro del summit di Brasilia. Attualmente può contare su un capitale di base di $50 mld da rendere totalmente disponibile entro il 2027. Al recente summit dei BRICS, a Brasilia, rispetto alle crescenti preoccupazioni sullo stato dell’economia e della finanza globale i presidenti dei paesi membri …

BRICS: progressi e New Development Bank Leggi altro »

brics dedollarizzazione

Brics e nuovo ordine monetario, ipotesi dedollarizzazione?

Nei mesi passati sono continuate le politiche interne ai paesi del Brics, Cina e Russia in primis, nel processo di diversificazione delle loro riserve monetarie e di progressiva dedollarizzazione delle economie. È appena finito il decimo summit dei paesi Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) tenutosi a Johannesburg, in Sud Africa. Purtroppo, nella più …

Brics e nuovo ordine monetario, ipotesi dedollarizzazione? Leggi altro »

brics dollaro

Dollaro: prove di aggiramento

Il sistema monetario internazionale basato sul dollaro quale moneta di riferimento è sempre più criticato. Da anni i paesi del Brics (i cinque maggiori paesi delle economie emergenti: Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) stanno sperimentando l’utilizzo delle loro monete nazionali nei commerci e negli accordi interni all’alleanza e anche con altri paesi emergenti. …

Dollaro: prove di aggiramento Leggi altro »

Debito Pubblico Globale

Debito Pubblico Globale, una questione sempre più scottante

La questione del debito pubblico globale è sempre più scottante. Ovunque la si guardi suscita preoccupazione e paura. Putin abbuona 20 mld all’Africa. La questione del debito pubblico globale è sempre più scottante. Ovunque la si guardi essa suscita preoccupazione e paura. In generale nei media il debito pubblico è sinonimo di fallimento o di …

Debito Pubblico Globale, una questione sempre più scottante Leggi altro »

Torna in alto