Saipem archivia il primo semestre del 2015 con una perdita di 920 milioni di euro. Annunciato un piano di risparmi da 1,3 miliardi di euro.
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha approvato i risultati al 30 giugno 2015 e condiviso un incisivo programma di rilancio per consentire all’azienda di competere e creare valore nel nuovo contesto di mercato.
Highlights I° semestre 2015:
– Svalutazione complessiva di 929 milioni di euro tra capitale d’esercizio e capitale immobilizzato
– Razionalizzazione yard di fabbricazione e dismissione mezzi navali
– Saving cumulati previsti 2015-2017: 1.300 milioni di euro
– Riposizionamento Saipem sui segmenti di business “core” a maggior valore aggiunto
– Piano strategico anticipato entro la data dell’annuncio dei risultati del terzo trimestre
Risultati del primo semestre 2015, che tengono conto della cancellazione del contratto South Stream e delle svalutazioni effettuate:
– EBIT Adjusted: -579 milioni di euro incluso l’impatto di 718 milioni di euro di svalutazioni di poste del capitale d’esercizio netto
– EBIT: -790 milioni di euro incluso l’impatto di 211 milioni di euro di svalutazioni del capitale immobilizzato
– Risultato netto Adjusted: -709 milioni di euro
– Risultato netto: -920 milioni di euro
Investimenti tecnici: 268 milioni di euro (329 milioni nel primo semestre del 2014)
– Debito netto a fine semestre: 5.531 milioni di euro (4.424 milioni al 31 dicembre 2014) include il temporaneo impatto netto negativo di 502 milioni di euro relativi a scadenze nel semestre di derivati di copertura cambi
– Acquisizione nuovi ordini: 3.500 milioni di euro (13.132 milioni nel primo semestre del 2014)
– Portafoglio ordini residuo: 19.018 milioni di euro al 30 giugno 2015 (22.147 milioni al 31 dicembre 2014)
Aggiornamento della guidance per il 2015, che tiene conto delle svalutazioni effettuate:
– Ricavi: ~12 miliardi di euro
– EBIT Adjusted: ~ -250 milioni di euro
– EBIT: ~ -450 milioni di euro
– Risultato netto: ~ -800 milioni di euro
– Investimenti tecnici: inferiori a 600 milioni di euro
– Debito netto: < 5 miliardi di euro (escludendo l’impatto della fluttuazione del cambio euro/dollaro).