TendenzaMercati Segnali operativi azioni italia, segnali future ftse mib, segnali future dax, segnali forex

Segnali Operativi su Azioni Italia, Future FTSE Mib, Future Dax, Forex

Recordati: utile in crescita nei primi nove mesi del 2020

Nei primi nove mesi del 2020 l’utile netto e l’Ebitda di Recordati sono aumentati rispettivamente di 8 e 7 punti percentuali. In lieve flessione i ricavi.

recordatiSintesi della relazione finanziaria al 30 settembre 2020 approvata dal CdA del gruppo farmaceutico Recordati:

– I ricavi consolidati, pari a € 1.093,8 milioni, sono in leggera flessione dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, prevalentemente per l’impatto sui nostri mercati di riferimento della pandemia da COVID‐19 e per effetto della svalutazione delle principali valute rispetto all’euro.

Comprendono i ricavi relativi a Signifor®, Signifor® LAR e Isturisa® per € 53,8 milioni.

A tassi di cambio costanti la crescita sarebbe stata del 1,1%. I ricavi internazionali crescono dello 0,6%.

– L’EBITDA (1) è pari a € 438,8 milioni, in crescita del 7,.1% rispetto ai primi nove mesi del 2019, con un’incidenza sui ricavi del 40,1% rispetto a 37,2% nei primi nove mesi del 2019. L’EBITDA esclude costi non ricorrenti di € 5,2 milioni relativi all’emergenza epidemiologica da COVID‐19, prevalentemente costituiti da donazioni agli ospedali.

– L’utile operativo è pari a € 364,0 milioni, in crescita del 3,0% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un’incidenza sui ricavi del 33,3%.

– Utile netto, pari a € 274,1 milioni, in crescita dell’8,1% rispetto ai primi nove mesi del 2019, grazie al miglioramento del risultato operativo e alla minore incidenza degli oneri finanziari e fiscali con un’incidenza sui ricavi del 25,1%.

L’utile netto rettificato (2), parametro aggiuntivo introdotto quest’anno al fine di fornire un’informativa in linea con le best practice del settore pari a € 317,5 milioni, è in crescita del 12,3% rispetto ai primi nove mesi del 2019, con un’incidenza sui ricavi del 29,0%.

LEGGI ANCHE:  Amplifon: 2022 in forte crescita, sale il dividendo

– La posizione finanziaria netta (3) al 30 settembre 2020 evidenzia un debito netto di € 845,9 milioni che si confronta con un debito netto di € 902,7 milioni al 31 dicembre 2019.

Nel periodo sono stati pagati $ 90,0 milioni a Novartis a seguito dell’autorizzazione alla commercializzazione di Isturisa® in Europa e negli Stati Uniti d’America oltre al lancio in Germania, sono state acquistate azioni proprie per un esborso totale, al netto delle vendite a seguito di esercizi di stock options, di € 15,6 milioni e sono stati pagati dividendi per un esborso totale di € 110,5 milioni.

Al netto di questi effetti la generazione di cassa è stata di circa € 267 milioni. Il patrimonio netto è pari a € 1.287,6 milioni.

(1) Utile netto prima delle imposte, degli oneri e proventi finanziari, degli ammortamenti e delle svalutazioni di immobili, impianti e macchinari, attività immateriali e avviamento, e degli eventi non ricorrenti.

(2) Utile netto esclusi gli ammortamenti e le svalutazioni delle attività immateriali (escluso il software) e dell’avviamento, e gli eventi non ricorrenti, al netto degli effetti fiscali.

(3) Investimenti finanziari a breve termine e disponibilità liquide, meno i debiti verso banche e i finanziamenti, inclusa la valutazione al fair value degli strumenti derivati di copertura.

STRATEGIE OPERATIVE

Segnali operativi sia al rialzo (Long) che al ribasso (Short) sulle azioni italiane, sul Future FTSE Mib, sul Future Dax e il Forex

PERFORMANCE STRATEGIE

Analisi Tecnica

Future FTSE Mib: peggiora il sentiment, le attese

Future FTSE Mib: peggiora il sentiment, le attese

Prosegue il down-trend per il future FTSE Mib. Ulteriore peggioramento di RSI e Momentum. Visualizza questo…

Edit Template

Copyright © 2006-2023. Tutti i diritti riservati. Powered by Royal Web Design.