TendenzaMercati Segnali operativi azioni italia, segnali future ftse mib, segnali future dax, segnali forex

Segnali Operativi su Azioni Italia, Future FTSE Mib, Future Dax, Forex

Titoli di Stato: emissioni primo primestre 2021

Nuovi titoli di stato in emissione nel Primo Trimestre 2021 e riapertura di titoli in circolazione.

MEF titoli di statoIl Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato l’emissione dei seguenti nuovi Titoli di Stato per il primo trimestre 2021:

BTP 3 anni scadenza 15/04/2024 Ammontare minimo dell’intera emissione: 9 mld di Euro
BTP 5 anni scadenza 01/04/2026 Ammontare minimo dell’intera emissione: 10 mld di Euro
BTP 7 anni scadenza 15/03/2028 Ammontare minimo dell’intera emissione: 10 mld di Euro.

Come annunciato nella Linee Guida per la gestione del debito pubblico per il 2021, il Tesoro valuterà la possibilità di emettere il nuovo titolo BTP Short Term, la cui scadenza potrà essere compresa tra i 18 ed i 30 mesi.

L’ammontare minimo si riferisce all’intera emissione, vale a dire al valore che il circolante del titolo dovrà necessariamente raggiungere prima di essere sostituito da una nuova emissione sulla stessa scadenza.

Durante il primo trimestre 2021, potranno essere emessi ulteriori nuovi titoli sulla base delle condizioni dei mercati finanziari.

Riaperture di titoli in circolazione

Sempre nel primo trimestre del 2021 saranno offerte ulteriori tranche dei seguenti titoli in corso di emissione:

BTP 15/07/2020 – 15/01/2024 cedola 0,00%
BTP 01/08/2020 – 01/02/2026 cedola 0,50%
BTP 01/10/2020 – 01/04/2031 cedola 0,90%
CTZ 28/09/2020 – 28/09/2022

Il MEF si riserva la facoltà di offrire ulteriori tranche di titoli nominali in corso di emissione con scadenza superiore ai 10 anni e indicizzati all’inflazione anche al fine di tenere conto di eventuali dislocazioni sul mercato secondario di detti titoli.

Infine il MEF potrà offrire ulteriori tranche di titoli a medio e lungo termine, nominali – a tasso fisso e variabile (CCTeu) – e indicizzati all’inflazione, non più in corso di emissione, per assicurare l’efficienza del mercato secondario.

Per tutte le aste di titoli a medio e lungo termine, nominali – a tasso fisso e variabile (CCTeu) – e indicizzati all’inflazione (BTP€i), il Tesoro utilizzerà la procedura d’asta marginale con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa.

STRATEGIE OPERATIVE

Segnali operativi sia al rialzo (Long) che al ribasso (Short) sulle azioni italiane, sul Future FTSE Mib, sul Future Dax e il Forex

PERFORMANCE STRATEGIE

Analisi Tecnica

Future FTSE Mib: peggiora il sentiment, le attese

Future FTSE Mib: peggiora il sentiment, le attese

Prosegue il down-trend per il future FTSE Mib. Ulteriore peggioramento di RSI e Momentum. Visualizza questo…

Edit Template

Copyright © 2006-2023. Tutti i diritti riservati. Powered by Royal Web Design.