Eni, Descalzi: soddisfatto del primo trimestre 2015

Sono soddisfatto dei risultati conseguiti nel primo trimestre 2015. Nonostante il calo del prezzo del Brent, il leverage è rimasto invariato rispetto a dicembre 2014.” ha commentato Claudio Descalzi, Ad Eni.

eni highlight finanziari

I risultati conseguiti dal Gruppo Eni recuperano per oltre 600 milioni di euro l’effetto scenario negativo determinato dal crollo del prezzo del Brent. Le produzioni upstream sono in crescita, i piani di sviluppo a sostegno delle nuove produzioni 2015-2016 proseguono secondo le previsioni, mentre tutti i business mid-downstream, approfittando anche di uno scenario favorevole, sono tornati in utile evidenziando i frutti delle azioni di trasformazione avviate. Questi risultati, insieme alla massima attenzione all’efficienza e all’ottimizzazione del capitale circolante, hanno contribuito a mantenere il leverage invariato rispetto a dicembre 2014 nonostante il dimezzamento del prezzo del Brent.” ha dichiarato l’Ad Claudio Descalzi.

Highlight finanziari Eni

Cash flow operativo (flusso di cassa netto da attività operativa): €2,30 miliardi;

Leverage: 0,22 invariato rispetto a fine 2014 nonostante il dimezzamento del prezzo del petrolio;
Utile operativo adjusted: €1,57 miliardi, -55% rispetto al primo trimestre 2014; positivo in tutti i settori di business;

Utile netto adjusted: €0,65 miliardi,-46% rispetto al primo trimestre 2014;

Utile netto: €0,70 miliardi, -46% rispetto al primo trimestre 2014.

Highlight operativi

Produzione di idrocarburi: 1,697 milioni di boe/giorno +7,2% rispetto al primo trimestre 2014. Escludendo l’impatto positivo dell’effetto prezzo nei contratti di production sharing e delle operazioni di portafoglio + 3,7%;

Conseguita la decisione finale d’investimento per il progetto integrato oil&gas OCTP in Ghana;

Avviata la produzione dai giacimenti Hadrian South e Lucius negli Stati Uniti, West Franklin in Regno Unito, Eldfisk 2 fase 1 in Norvegia e Nené Marine in Congo;

Effettuate scoperte “near-field‘ in Egitto e Libia; in Indonesia incrementate le risorse esplorative della scoperta a gas Merakes;

Acquisiti permessi esplorativi in Egitto, Norvegia, Regno Unito e Myanmar.

Edit Template

Hai bisogno di maggiori info sui Segnali di Trading?

Analisi Tecnica e Segnali di Trading su Azioni, Futures  e Forex. TendenzaMercati nasce da un’idea di Nicola Zonno, trader ed analista indipendente.

Copyright © 2006-2024 TendenzaMercati - Designed by EnneZeta | Tutti i diritti riservati

Torna in alto