TendenzaMercati Segnali operativi azioni italia, segnali future ftse mib, segnali future dax, segnali forex

Segnali Operativi su Azioni Italia, Future FTSE Mib, Future Dax, Forex

Enel lancia bond Sustainability-Linked

I proventi delle emissioni saranno utilizzati per finanziare l’ordinario fabbisogno finanziario del gruppo Enel, incluso il rifinanziamento del debito outstanding.

enelAttraverso le controllate Enel Finance International ed Enel Finance America, il Gruppo Enel ha lanciato prestiti obbligazionari “Sustainability-Linked” per un importo totale di 4 miliardi di dollari, (circa 4,1 miliardi di euro), rivolti agli investitori istituzionali nei mercati USA e internazionali. Le obbligazioni verranno emesse separatamente in differenti tranche e saranno garantite da Enel.

I prestiti obbligazionari sono legati al raggiungimento dell’obiettivo di sostenibilità di Enel relativo alla riduzione di emissioni dirette di gas serra. I proventi delle emissioni saranno utilizzati per finanziare l’ordinario fabbisogno finanziario del gruppo, incluso il rifinanziamento del debito outstanding.

Alberto De Paoli, CFO di Enel ha dichiarato: “Il risultato di queste emissioni obbligazionarie rappresenta un successo per la strategia di sostenibilità del gruppo e un riconoscimento della sua capacità di generare valore contribuendo alla realizzazione degli SDG. Tali operazioni fanno seguito al precedente Sustainability-Linked Bond multi-tranche da 3,5 miliardi di dollari statunitensi lanciato sui mercati USA e internazionali lo scorso giugno e al più recente Sustainability-Linked Bond single-tranche da 1 miliardo di euro lanciato sul mercato Eurobond a settembre”.

“Le nuove emissioni hanno ricevuto richieste in esubero per quasi quattro volte, con ordini complessivi per un importo pari a circa 14,3 miliardi di dollari e una significativa partecipazione di investitori socialmente responsabili, consentendo al gruppo di continuare a diversificare la propria base di investitori. In linea con il Piano Strategico, queste emissioni permettono inoltre al Gruppo Enel di accelerare ulteriormente il raggiungimento dei suoi obiettivi legati al rapporto tra le fonti di finanziamento sostenibile e l’indebitamento lordo totale del Gruppo stesso, fissato a circa il 65% nel 2024 e oltre il 70% nel 2030” ha concluso De Paoli.

LEGGI ANCHE:  Enel cede a PPC asset in Romania

L’operazione comprende le seguenti quattro tranche:

750 milioni di dollari USA a un tasso fisso del 6,800%, con data di regolamento fissata al 14 ottobre 2022 scadenza a 14 ottobre 2025, emessa da EFI e garantita da Enel;

1.000 milioni di dollari USA a un tasso fisso del 7,100%, con data di regolamento fissata al 14 ottobre 2022, scadenza 14 ottobre 2027, emessa da EFA e garantita da Enel;

1.250 milioni di dollari USA a un tasso fisso del 7,500%, con data di regolamento fissata al 14 ottobre 2022, scadenza 14 ottobre 2032, emessa da EFI e garantita da Enel;

1.000 milioni di dollari USA a un tasso fisso del 7,750%, con data di regolamento fissata al 14 ottobre 2022, scadenza 14 ottobre 2052, emessa da EFI, e garantita da Enel.

STRATEGIE OPERATIVE

Segnali operativi sia al rialzo (Long) che al ribasso (Short) sulle azioni italiane, sul Future FTSE Mib, sul Future Dax e il Forex

PERFORMANCE STRATEGIE

Analisi Tecnica

Future FTSE Mib: peggiora il sentiment, le attese

Future FTSE Mib: peggiora il sentiment, le attese

Prosegue il down-trend per il future FTSE Mib. Ulteriore peggioramento di RSI e Momentum. Visualizza questo…

Edit Template

Copyright © 2006-2023. Tutti i diritti riservati. Powered by Royal Web Design.